Azienda Agricola

Azienda Agricola

La Turna

La Turna

Cosa Potrebbe accadere se sottraeste per anni delle buone bottiglie
dalla cantina del nonno?

Il nonno cambia la serratura della cantina!
Volete un vino di qualità? Fatevelo da soli.

Dal 2009 abbiamo seguito il consiglio del nonno.
Nasce così l’Azienda Agricola La Turna
che produce vini, grappa e olio di qualità.

Amore per il territorio

Siamo imprenditori appassionati che lavorano in collaborazione con le amministrazioni locali per salvaguardare, tutelare. e promuovere la bellezza delle nostre terre

I segreti della qualità

• Potatura corta
• Potatura in verde
• Diradamento
• Vendemmia a mano
• Appassimento naturale
• Frangitura olio a freddo
  entro le 24 ore dal raccolto

Il nostro
Territorio

Siamo a Settimo Vittone in provincia di Torino,
un territorio insidioso con piccoli appezzamenti terrieri a ridosso del monte, che rendono la nostra una vera e propria
“coltura eroica”

Il famoso
Microclima

La Tramontana valdostana soffia via l’umidità lasciando le uve al sole. Le rocce completano l’opera riparandole dal freddo.
Ecco come nasce il nostro esclusivo microclima amato da vigne e ulivi

Tradizione
e Passione

La nostra passione è la stessa dei nostri nonni e bisnonni. Generazione dopo generazione, tramandiamo l’arte di creare prodotti unici, frutto di mani esperte e ricette segrete

Nononea

VINO DA UVE APPASSITE  |  Bott da 375 ml

Dalla cura e dal lento appassimento delle uve erbaluce nasce Nononea.
Il segreto di questo vino è tutto qui, nient’altro viene aggiunto e nent’altro serve
perché esso diventi ciò che è naturalmente

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMENTO
Parziale in Barrique

ASPETTO
Colore oro ambrato

GRADO ALCOLICO
Caldo, morbido, abbastanza persistente, finale gradevole senza cedimenti

ABBINAMENTI
Frutta secca, canestrelli, dolci a cucchiaio e formaggi erborinati

Nononea

VINO DA UVE APPASSITE
Bott da 375 ml

Dalla cura e dal lento appassimento delle uve erbaluce nasce Nononea.
Il segreto di questo vino è tutto qui, nient’altro viene aggiunto e nent’altro serve
perché esso diventi ciò che è naturalmente

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMENTO
Parziale in Barrique

ASPETTO
Colore oro ambrato

GRADO ALCOLICO
Caldo, morbido, abbastanza persistente, finale gradevole senza cedimenti

ABBINAMENTI
Frutta secca, canestrelli, dolci a cucchiaio e formaggi erborinati

Ciket

GRAPPA DI ERBALUCE PASSITO  |  Bott da 500 ml

Le vinacce, distillate separatamente con impianto tradizionale discontinuo a bagnomaria,
danno il gusto e il profumo alla nostra prima grappa Ciket

ESTRAZIONE
Alambicco discontinuo a bagnomaria

ASPETTO
Colore cristallino

SAPORE
Buona fusione di morbidezza e carattere
Corrispondenza equilibrata naso e bocca

Ciket

GRAPPA DI ERBALUCE PASSITO
Bott da 500 ml

Le vinacce, distillate separatamente con impianto tradizionale discontinuo a bagnomaria,
danno il gusto e il profumo alla nostra prima grappa Ciket

ESTRAZIONE
Alambicco discontinuo a bagnomaria

ASPETTO
Colore cristallino

SAPORE
Buona fusione di morbidezza e carattere
Corrispondenza equilibrata naso e bocca

Rampignè

VINO ROSSO  |  Bott da 750 ml

Abbarbicati su terrazzamenti secolari le nostre varietà a bacca nera sono
quelle autoctone del Canavese: Nebbiolo, Barbera e Neretto sapientemente assemblate 

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMENTO
Acciaio e vetro

ASPETTO
Colore rosso rubino intenso

GRADO ALCOLICO
Caldo, intenso, persistente finale gradevole senza cedimenti

ABBINAMENTI
Salumi, antipasti caldi, primi sostanziosi, carni, selvaggina e formaggi

Rampignè

VINO ROSSO
Bott da 750 ml

Abbarbicati su terrazzamenti secolari le nostre varietà a bacca nera sono
quelle autoctone del Canavese: Nebbiolo, Barbera e Neretto sapientemente assemblate

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMENTO
Acciaio e vetro

ASPETTO
Colore rosso rubino intenso

GRADO ALCOLICO
Caldo, intenso, persistente finale gradevole senza cedimenti

ABBINAMENTI
Salumi, antipasti caldi, primi sostanziosi, carni, selvaggina e formaggi

5incasu

VINO ROSSO DA UVE APPASSITE  |  Bott da 375 ml

Sulle orme del Nononea dal lento appassimento delle uve di Nebbiolo,
nasce questo importante vino da meditazione con un nome particolare,
tutto da scoprire: 5incasu

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMNETO
Barrique

ASPETTO
Colore rosso granato di media intensità con riflessi aranciati

GRADO ALCOLICO
Caldo, intenso, persistente finale gradevole senza cedimenti

ABBINAMENTI
Cioccolato fondente

5incasu

VINO ROSSO DA UVE APPASSITE
Bott da 375 ml

Sulle orme del Nononea dal lento appassimento delle uve di Nebbiolo,
nasce questo importante vino da meditazione con un nome particolare,
tutto da scoprire: 5incasu

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMNETO
Barrique

ASPETTO
Colore rosso granato di media intensità con riflessi aranciati

GRADO ALCOLICO
Caldo, intenso, persistente finale gradevole senza cedimenti

ABBINAMENTI
Cioccolato fondente

Bollicine La Turna

SPUMANTE DA UVE APPASSITE  |  Bott da 750 ml

La freschezza dell’Erbaluce (tipico vitigno Canavesano-Piemontese) e la piacevole bollicina,
sono le qualità principali di questo vino, che esalta i suoi profumi e il suo sapore
a una fresca temperatura. È ideale per aperitivi e dopocena

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMENTO
Bottiglia

ASPETTO
Colore paglierino

GRADO ALCOLICO
Caldo, morbido, finale gradevole, bollicine gentili e persistenti

ABBINAMENTI
Aperitivi con salumi e formaggi

Bollicine
La Turna

SPUMANTE DA UVE APPASSITE
Bott da 750 ml

La freschezza dell’Erbaluce (tipico vitigno Canavesano-Piemontese) e la piacevole bollicina,
sono le qualità principali di questo vino, che esalta i suoi profumi e il suo sapore
a una fresca temperatura. È ideale per aperitivi e dopocena

METODO DI RACCOLTA
Manuale con prima selezione in vigna

AFFINAMENTO
Bottiglia

ASPETTO
Colore paglierino

GRADO ALCOLICO
Caldo, morbido, finale gradevole, bollicine gentili e persistenti

ABBINAMENTI
Aperitivi con salumi e formaggi

Olio San Giacomo

EXTRAVERGINE DI OLIVA  |  Bott da 250 ml

Prodotto dalle caratteristiche uniche, poiché proveniente da olive cresciute
su terrazzamenti ad altitudini sopra i 250 m s.l.m.
La coltivazione a queste altitudini è una pratica rara, ma dà origine
a un olio di qualità superiore, che lo rende un capolavoro della natura

ESTRAZIONE
Frangitura a freddo entro le 24 ore dalla raccolta

ASPETTO
Limpido, di colore giallo con riflessi verdolini

SAPORE
Fruttato leggero tendente al maturo, persistente, con sentori di erbe e fiori di campo

COLTIVAZIONE
Su terrazzamenti con forte pendenza, ubicati sulle colline moreniche
nelle vicinanze del Massiccio del Monte Rosa

Olio
San Giacomo

EXTRAVERGINE DI OLIVA
Bott da 250 ml

Prodotto dalle caratteristiche uniche, poiché proveniente da olive cresciute
su terrazzamenti ad altitudini sopra i 250 m s.l.m.
La coltivazione a queste altitudini è una pratica rara, ma dà origine
a un olio di qualità superiore, che lo rende un capolavoro della natura

ESTRAZIONE
Frangitura a freddo entro le 24 ore dalla raccolta

ASPETTO
Limpido, di colore giallo con riflessi verdolini

SAPORE
Fruttato leggero tendente al maturo, persistente, con sentori di erbe e fiori di campo

COLTIVAZIONE
Su terrazzamenti con forte pendenza, ubicati sulle colline moreniche
nelle vicinanze del Massiccio del Monte Rosa

Una bottiglia di vino implica la condivisione; non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista

Clifton Fadiman

Quei momenti da vino rosso, tempo che rallenta, parole improbabili, occhi tanti e poi ridere

Fabrizio Caramagna

Il suono morbido di un sughero che viene stappato dalla bottiglia ha il suono di un uomo che sta aprendo il suo cuore

William S. Benwell

Contatti

Vieni a trovarci per vivere l’esperienza nella nostra cantina e provare i nostri prodotti con una degustazione dedicata a te e ai tuoi cari o amici